Vai al contenuto
nuova testata sito web mdf 3

Santuario – Parrocchia Madonna di Fatima Trani

  • Home
  • Vita parrocchiale
  • EVENTI
  • VECCHIO BLOG
  • Contatti
    • Unione di preghiera
  • Privacy
Il Santuario, dedicato alla Madonna di Fatima, che si trova a Trani in via Sant’Annibale Maria di Francia, la via che porta a Corato, è il frutto di una sentita e fiorente devozione iniziata a Trani nel lontano 1942, venticinquesimo anno dalle Apparizioni, grazie a padre Gerardo Onorato, rogazionista e allora rettore della chiesa di S. Donato in Trani.
Qui durante la novena dell’Immacolata infervorò tutti, lanciando l’idea di avere in Trani una statua della SS. Vergine di Fatima e di stabilirne la devozione, invitando i fedeli alla Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, secondo ciò che la Madonna aveva chiesto a Fatima.
 
Crescendo la devozione alla Madonna di Fatima, e non essendo la chiesa S. Donato più sufficiente a contenere il gran numero di fedeli che ivi si recava, si iniziò la costruzione del Santuario, con la posa della prima pietra il 15 maggio 1955 ad opera dell’allora Arcivescovo di Trani, Mons. Reginaldo Addazzi, che nell’Occasione così espresse:
 

“La SS. Vergine a Fatima ha rivelato il suo messaggio agli uomini
e Trani ha accolto in maniera mirabile la voce di Maria.
Qui la SS. Vergine pianterà un trono di Misericordia.”
 

 
 

Trascorsi solo diciotto mesi dalla posa della prima pietra, precisamente il 13 maggio 1957, nel quarantesimo delle apparizioni, avvenne l’inaugurazione e il Santuario fu a disposizione dei numerosissimi fedeli.
Il Santuario ha nelle sue linee architettoniche la M di Maria, ed è impreziosito di vetrate istoriate con la storia delle apparizioni. Ha una lunghezza esterna di mt. 50, interna di mt. 45, la larghezza di mt. 15, l’altezza esterna di mt. 20, l’interna di mt. 15.

La Madonnina

Per il Santuario, costruito e inaugurato da pochi anni, si voleva una statuina lignea della Madonna che provenisse da Fatima e fosse, secondo il consiglio del rettore del locale Santuario, la copia fedele dell’immagine pellegrina nel mondo, che nel 1959 aveva visitato l’Italia. Cominciò così dal 28 marzo 1960, una stretta corrispondenza tra padre Gerardo…

Continua a leggere La Madonnina

Le vetrate e il mosaico

Le vetrate Sono ben 58 le vetrate istoriate su tre livelli che illuminano e arricchiscono il Santuario. Esse rappresentano, le invocazioni delle litanie, i Misteri del santo Rosario e la storia delle Apparizioni. La più grande sul fronte del Santuario raffigura l’apparizione della Signora ai tre pastorelli, in un sfolgorio di colori e allo stesso…

Continua a leggere Le vetrate e il mosaico

1917 – 2017 Centenario di Fatima

PRESENTAZIONE Sono trascorsi cento anni ormai dal 1917 quando il 13 maggio, preceduta da tre apparizioni dell’Angelo della Pace – l’Angelo del Portogallo nel 1916, la Madonna apparve ai tre pastorelli: Lucia, Francesco e Giacinta, a Fatima. Un evento, come ebbe a dire san Giovanni Paolo II, “destinato in modo particolare al nostro tempo, segnato…

Continua a leggere 1917 – 2017 Centenario di Fatima

Archivi

  • Dicembre 2016

SITEMAP

http://www.madonnadifatimatrani.it/sitemap.xml

EVENTI IN PARROCCHIA

GITE E PELLEGRINAGGI

  • Nessun evento caricato

SANTO ROSARIO – TUTTI I MISTERI

Recita del Santo Rosario. Durata 1 ora e 41 minuti.
Recita del Santo Rosario. Durata 1 ora e 41 minuti.

Pubblicazioni a cura dei PP. Rogazionisti

Pubblicazioni a cura dei PP. Rogazionisti
Per richiedere questa pubblicazione clicca qui sotto
Rosa in argento dono di Mons.G.B. Pichierri
Rosa in argento dono di Mons.G.B. Pichierri
Associazione Mariologica Interdisciplinare
Associazione Mariologica Interdisciplinare
Testi Mariologici a cura del Centro di Cultura Mariana
Testi Mariologici a cura del Centro di Cultura Mariana
L' Autentica Devozione Mariana
L' Autentica Devozione Mariana

Tag:

Madonna di Fatima Trani Parrocchia Madonna di Fatima Parrocchie Trani Santuario Madonna di Fatima Santuario Trani
Funziona grazie a WordPress | Tema: Edin di WordPress.com.
  • Richieste
  • Pellegrinaggi
  • Eventi Centenario
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy policyOkNo